Titoli di studio e specializzazioni
Laurea in Medicina e Chirurgia (5 Aprile 1974) presso l’Universita’ “La Sapienza” di Roma con voti 110/110 lode.
Specializzazione in Anatomia patologica e Tecniche di laboratorio (28 Ottobre 1977), presso l’Universita’ di Parma.
Specializzazione in Otorinolaringoiatria, (24 Luglio 1986), presso l’Universita’ di Verona, con voti 70/70 lode.

Servizio presso ospedali/istituti di ricerca
1989-1991 | Assistente a tempo pieno del Servizio di Anatomia Patologica presso L’Ospedale Provinciale di Feltre (BL)
1978-1978 | Assistente a tempo pieno del Servizio di Anatomia Patologica presso l’Ospedale Provinciale di Desenzano del Garda (BS)
1984-1989 | Aiuto a tempo pieno del Servizio di Anatomia Patologica presso l’Ospedale di Desenzano del Garda (BS)
1989-1991 | Assistente a tempo pieno presso la Divisione ORL dell’Ospedale di Desenzano del Garda (BS)
1989-1991 | Aiuto a tempo pieno presso la Divisione ORL dell’Ospedale di Desenzano del Garda (BS)
1991-1998 | Aiuto a tempo pieno presso l’U.O. ORL e Chirurgia Cervico-Facciale dell’Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena” di Roma
3/99- 4/02 | Direttore (incaricato in attesa di concorso) dell’ U.O.C. ORL e Chirurgia Cervico-Facciale dell’Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena” di Roma
da 1/5/02 | Direttore dell’Unità Operativa Complessa ORL dell’ASL 4 di L’Aquila
da 1/6/04 | Direttore dell’Unità Operativa Complessa ORL Orl dell’ASL di Viterbo
da 1/11/07 | Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria dell’Università di Perugia, nella materia “Chirurgia plastica ricostruttiva in Orl”.
Attualmente | Libero professionista
Aggiornamento professionale, pubblicazioni e insegnamento
Ha partecipato a complessivi 70 Corsi/Convegni di aggiornamento scientifico, con interesse prevalente a problemi di diagnosi e cura dei tumori della testa e del collo.
In 27Corsi/Convegni è stato relatore o correlatore
Professore a contratto presso l’Università Cattolica di Roma per gli anni accademici 1999/2000 e 2000/2001 (“Chirurgia cervico-facciale” presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia plastica / ricostruttiva)
Professore a contratto presso l’Università di Perugia per gli anni accademici 2005/2006 e 2006/2007 (“Chirurgia plastica-ricostruttiva” presso la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria”)
Pubblicazioni scientifiche
- 30 Pubblicazioni su riviste scientifiche (la maggior parte su argomenti di diagnosi e trattamento dei tumori della testa e del collo).
- 17 Relazioni in Atti a carattere monografico, editi a stampa (su argomenti di diagnosi e cura dei tumori della testa e del collo), di Convegni Societa’ scientifiche.
- 8 Capitoli di Libri (“Manuale di laboratorio”, di L. Spandrio, Ed. PICCIN e “La chirurgia oncologica della testa e del collo”, di E. De Campora e F. Marzetti, Ed. Pacini)
Società scientifiche
Membro di: AIOLP (Associazione Italiana Otologi Libero Professionisti)
Attività chirurgica
Ha eseguito migliaia di interventi chirurgici del distretto cervico-faciale, di lieve, media e alta complessità. Attualmente, per gli interventi chirurgici da eseguirsi in convenzione con il SSR, fa riferimento ai seguenti Centri convenzionati:
- per la chirurgia del naso e orofaringea, Clinica San Feliciano in Roma
- per l’otochirurgia e la chirurgia del basicranio, Gruppo Otologico (prof. Sanna) in Piacenza